Scopri le offerte di navi e traghetti Siremar per l’isola di Pantelleria. Inserisci la tratta, le date e il numero di passeggeri, e consulta orari, disponibilità e promozioni in corso:
Pantelleria, l’isola nera del Mediterraneo, è una meta turistica sempre più popolare. Siremar è una delle compagnie di traghetti che offrono collegamenti per l’isola. Scopriamo le tratte, i prezzi, i servizi a bordo, le sistemazioni e le procedure di imbarco per i traghetti Siremar per Pantelleria.
Tratte di collegamento per Pantelleria
Siremar offre un collegamento diretto da Trapani a Pantelleria. La durata della traversata può variare da 5 a 7 ore a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata e delle condizioni del mare.
La compagnia di navigazione utilizza sia traghetto che aliscafo, a seconda della stagione e del numero di passeggeri previsti. Gli orari dei traghetti Siremar per Pantelleria possono subire variazioni a seconda della stagionalità. Durante la stagione estiva, il servizio è garantito tutti i giorni. Durante l’inverno, invece, il servizio potrebbe essere limitato a un paio di volte alla settimana.
Tratta | Orari | Frequenza | Prezzo Indicativo |
---|---|---|---|
Trapani – Pantelleria | 06:30, 19:00 | Quotidiana | Da €25 |
Pantelleria – Trapani | 02:30, 14:30 | Quotidiana | Da €25 |
I prezzi indicati sono quelli base per un solo passeggero con un’auto di dimensioni standard e possono variare in base alla stagione, alla tipologia di veicolo, al numero di passeggeri e alla tipologia di sistemazione scelta. Si consiglia di consultare il nostro motore di ricerca per avere informazioni aggiornate sugli orari, sui prezzi e le tariffe promozionali in corso.
Prezzi, Tariffe e Sconti
I prezzi dei biglietti per i traghetti Siremar per Pantelleria dipendono dalla stagionalità e dalla tipologia di imbarcazione utilizzata. In generale, i prezzi dei biglietti tendono ad aumentare durante la stagione estiva e nei giorni festivi.
Siremar offre anche diverse tariffe scontate per i nativi e i residenti dell’isola, i bambini, i giovani, gli anziani e i disabili. È possibile prenotare i biglietti anche online, utilizzando il nostro box di prenotazione.
Come prenotare i Biglietti Online
Per prenotare i biglietti online per i traghetti Siremar per Pantelleria, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente in questa pagina. È necessario selezionare la tratta desiderata, le date di partenza e di arrivo, il tipo di passeggero e l’eventuale presenza di veicoli o animali domestici. Inoltre, Siremar offre anche la possibilità di acquistare biglietti low cost e promozioni speciali, come offerte per i gruppi.

Siremar
Siremar è una delle compagnie di navigazione più importanti in Italia. Fondata negli anni ’70, offre servizi di collegamento per le Isole Egadi e le Isole Pelagie. La compagnia di navigazione utilizza sia traghetto che aliscafo, a seconda delle tratte e delle esigenze dei passeggeri. Siremar garantisce un alto livello di sicurezza a bordo delle sue imbarcazioni e dispone di personale altamente qualificato.

Servizi a bordo
I servizi a bordo dei traghetti Siremar variano in base alla tipologia di nave utilizzata sulla tratta. Sui traghetti si trovano bar e ristoranti, mentre sugli aliscafi i servizi sono più limitati. In entrambi i casi è possibile acquistare snack, bevande e panini durante la traversata.
Sistemazioni a bordo
Anche le sistemazioni a bordo dipendono dalla tipologia di nave utilizzata. Sui traghetti Siremar è possibile prenotare cabine con servizi privati, poltrone reclinabili o posti a sedere sul ponte. Gli aliscafi, invece, prevedono solo posti a sedere. È possibile prenotare online la sistemazione desiderata.
Procedure d’imbarco
Le procedure d’imbarco sono un passaggio importante per garantire un viaggio tranquillo e senza intoppi. Ecco quindi una guida dettagliata su come procedere per imbarcare i propri veicoli, animali domestici e quali documenti sono richiesti, nonché informazioni sul tempo di arrivo al porto.
Imbarco veicoli
Per quanto riguarda il trasporto di veicoli, è possibile prenotare la propria auto, moto, camper o caravan insieme al biglietto del traghetto. Prima di effettuare la prenotazione, è necessario verificare le misure massime consentite per ciascun tipo di veicolo, in modo da evitare problemi di spazio una volta a bordo. Inoltre, è importante tenere presente che le prenotazioni dei veicoli sono soggette a disponibilità e a eventuali limitazioni stagionali.
Imbarco animali domestici
Per quanto riguarda il trasporto di animali domestici, è possibile portare con sé cani, gatti e altri piccoli animali, purché siano portatori di microchip o tatuaggio e in possesso del libretto sanitario che attesti le vaccinazioni obbligatorie. In alcuni casi, può essere richiesto anche un certificato veterinario, da richiedere al proprio veterinario di fiducia. Inoltre, alcuni animali potrebbero essere soggetti a restrizioni, ad esempio in caso di razze potenzialmente pericolose o di animali che potrebbero disturbare gli altri passeggeri.
Imbarco passeggeri
Per quanto riguarda i documenti richiesti per imbarcarsi su un traghetto Siremar per Pantelleria, è necessario presentarsi in porto con un documento di identità valido. In caso di viaggi all’estero, potrebbe essere necessario inoltre un passaporto valido. È sempre consigliabile verificare le informazioni sulle restrizioni e i documenti necessari con le autorità competenti, in particolare se si viaggia con minori.
Infine, è importante arrivare in porto con largo anticipo, in modo da poter effettuare le procedure di imbarco senza fretta e stress. Si consiglia di presentarsi almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto, ma in caso di traffico o di limitazioni al traffico nella zona portuale, potrebbe essere necessario arrivare ancora prima.
Indice dei Contenuti