Trapani è l’unico porto da cui è possibile raggiungere l’Isola di Pantelleria. In particolare, la traversata che collega le due località è effettuata dalle due compagnie di Siremar e Liberty Lines, che collegano appunto il porto di Trapani situato nei pressi del centro storico e quello dell’Isola di Pantelleria situato invece vicino al museo vulcanologico. Scopri le offerte dei traghetti da Trapani a Pantelleria:
Siremar e Liberty Lines: le differenze
Siremar si occupa della traversata Trapani-Pantelleria offrendo ai suoi viaggiatori in primis il servizio di imbarcazione delle autovetture: molto importante soprattutto per chi ama godersi le proprie vacanze in piena autonomia. L’unico intoppo nello scegliere Siremar per il proprio viaggio può essere quello della durata, in quanto il raggiungimento dell’isola prevede circa sette ore e trenta minuti ed è possibile effettuarlo solo in un determinato orario, fisso ma presente tutti i giorni della settimana. Uno dei vantaggi nello scegliere Siremar, può essere però la possibilità di risparmiare in alcuni casi, ad esempio se si effettua prima o dopo un viaggio con Trenitalia o se si è residenti.
In particolare raggiungendo o partendo da Napoli, Salerno, Milazzo, Messina, Palermo o Villa S. Giovanni con Frecce o anche Intercity (compresi quelli notturni) targati Trenitalia, riceverai uno sconto del 30% sia in prima classe che in quella Business e invece del 20% se viaggi in seconda classe o hai acquistato il biglietto Standard: ti basterà presentare all’acquisto del tuo titolo di viaggio, quello utilizzato o da utilizzare (nel limite di 48 ore precedenti o successive) per il traghetto del Gruppo Carone & Tourist; viceversa, potrai ricevere di uno sconto del 15% per il traghetto Salerno-Messina se presenti il tuo biglietto Trenitalia all’acquisto di quello Siremar. Per i residenti, invece, è previsto proprio un listino interamente dedicato a parte e con prezzi scontati per tutte le traversate.
Liberty Lines, invece, è l’altra compagnia che gestisce la tratta Trapani- Pantelleria, ma lo fa in maniera leggermente diversa: essa infatti prevede sei traghetti settimanali (il martedì non c’è possibilità di raggiungere l’Isola di Pantelleria) della durata di sole due ore e dieci minuti, ma anche qui con un’unica partenza alle ore 13.40 (orario soggetto ad eventuali variazioni). Sceglierai questa compagnia, dunque, se vuoi raggiungere velocemente l’isola dei tuoi sogni e non vedi l’ora di tuffarti nel suo mare blu cobalto e di goderti il meritato relax dopo un anno di lavoro e fatiche.